![]() |
Siamo sempre alla ricerca di modi alternativi e innovativi, che possano divertirvi sempre in modo diverso e per questo abbiamo pensato di organizzare la Champions League in questo modo:
Le partite verranno giocate in un unico girone con cadenza uguale a quella della Champions League reale (Martedì, Mercoledì - Sabato, Domenica successive), quindi si giocherano 6 partite nel classico tutti contro tutti dove a farla da padrona sarà il punteggio. Alla fine di queste 6 giornate le prime 4 andranno a scontrarsi nelle semifinali nel classico svolgimento (andate e ritorno) per poi dar vita alla finalissima in una partita unica. La quinta classificata invece andrà a partecipare alla fase finale dell'Europa League. Abbiamo lasciato libera una giornata nell'eventualità bisogna fare uno spareggio per gli stessi risultati (difficile ma possibile) in quanto quest'anno se al termine delle due partite (andata e ritorno) si è in perfetta parità si effettuerà un replay della partita con tempi supplementari ed eventuiali rigori a sancire la squadra vittoriosa. Per le squadre che si qualificheranno prima ci sarà un turno di riposo. La Finale invece sarà classica, senza replay ma in caso di pareggio ci saranno i tempi supplementari e i rigori. Nella qualificazione si considera anche la differenza reti dei gol fatti in casa e fuori visto che ci sarà il fattore casalingo. Di seguito vi riporto il calendario degli incontri:
La modalità di conteggio per il punteggio totale è la medesima utilizzata per il campionato (Assist, ecc.) senza considerare il fattore casalingo (almeno per le partite del girone), quindi considerando solo la Gazzetta dello Sport. |
![]() Borussia Dortmund
|
VS |
![]() Manchester United
|
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento di Quelli del Koala. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Approfondisci cliccando su "Leggi".